Se cercate un Hotel alla Cascata delle Marmore, siete nel posto giusto…
Se venite in Umbria questo è un luogo davvero da non perdere! La poetessa Alinda Bonacci Brunamonti disse che “nessun poeta o pittore vide cosa più bella” ed effettivamente lo spettacolo che si gode dai vari belvederi che circondano la Cascata sono davvero una meraviglia unica. La Cascata delle Marmore è formata da due fiumi: il Velino che si getta nel sottostante fiume Nera.
Si tratta di una cascata artificiale realizzata dal console romano Curio Dentato che deviò il corso del Velino per bonificare la Sabina e far confluire le acque dei due fiumi. La descrizione di questo spettacolo è davvero difficile, vi consigliamo di programmare un viaggio per vedere con i vostri occhi… 165 metri totali suddivisi in tre salti!
La Cascata si può ammirare da due punti di osservazione diversi: il Belvedere Inferiore e quello Superiore. Il belvedere inferiore consente una visione dal basso e permette di ammirare i tre salti con cui il fiume Velino si getta nel Nera. Il belvedere superiore consente una visione dall’alto della cascata e soprattutto del primo salto.
Le acque del Velino sono utilizzate per alimentare alcune centrali idroelettriche, l’apertura dell’acqua è quindi soggetta a rigidi orari: per questo motivo vi consigliamo di informarvi sul sito ufficiale della Cascata delle Marmore per evitare delusioni.
Una cosa davvero suggestiva sono i percorsi a piedi: ci sono 6 diverse proposte, alcune molto semplici ed altre più impegnative, ma tutte davvero suggestive. In particolare vi suggeriamo di intraprendere il sentiero n. 1 per arrivare al “balcone degli innamorati”, muniti di un impermeabile, tanto vicini sarete alla cascata!
Potrete gustare un’intera giornata all’interno del parco della Cascata rifocillandovi, se lo desiderate, presso i chioschi, ristoranti e bar presenti oppure nelle aree picnic. I vostri bambini si divertiranno un mondo, e a anche il vostro amico a 4 zampe!
Una volta arrivati a Norcia, proseguite verso la piana di Castelluccio, il tetto degli Appennini nel cuore del parco dei Sibillini famoso nel modo per la coltivazione di lenticchie, e qui, nel mese di giugno rimarrete senza fiato nell’osservare l’indimenticabile spettacolo di colori offerto dalla “Fiorita”, un immenso mare policromatico di innumerevoli specie floreali che sbocciando tutte nello stesso periodo danno vita ad un emozionante teatro visivo.
Dal nostro Hotel la Cascata delle Marmore da cui inizia il nostro itinerario sulla Valnerina dista circa 10 chilometri ed è raggiungibile in auto o con l’autobus. Per qualsiasi consiglio o informazione il nostro staff sarà lieto di darvi tutte le informazioni possibili.
© Marga Motel S.r.l. – Partita IVA: 00196910558 – CIN: IT055032A101006245 – Capitale sociale: 473.130,70 i.v. – Registro imprese 48669/80 TR 40/80
Privacy policy | Credits GREEN CONSULTING
Marga Motel srl ha ricevuto aiuti di stato pubblicati sul RNA sezione Trasparenza